Cosa sono gli scambi internazionali giovanili

Cosa sono gli scambi internazionali giovanili

Gli Scambi Internazionali sono progetti che promuovono la mobilità giovanile attraverso scambi socioculturali tra gruppi di giovani.

Rientrano nell’Azione chiave 1 — Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento
(KA1 – Learning Mobility of Individuals)
Mobilità individuale settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù,

nello specifico: KA105 – Youth mobility

di “ERASMUS+”,  il Programma per l’educazione non formale e la mobilità giovanile internazionale promosso dall’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

ecco la  GUIDA, in Versione PDF – vers. (2024): 28-11-2023, in ITALIANO – Guida On-Line
DOCUMENTI UFFICIALI
CHE COS’E’  ERASMUS+
Cos’è… su Erasmusplus

VIDEO di presentazione 

Che cos’è uno scambio di giovani? In un’iniziativa di scambio, gruppi di giovani provenienti da contesti diversi e da due o più Paesi hanno l’opportunità di incontrarsi, discutere e confrontarsi su diversi temi, nonché di acquisire conoscenze sui rispettivi paesi e contesti culturali.

Quali sono i temi trattabili ? Lo scambio deve essere dedicato ad una tematica che i gruppi intendono approfondire insieme. Esempi di possibili argomenti di studio sono: razzismo, lotta contro l’uso di droghe, arte o musica, ambiente, tecnologia dell’informazione, patrimonio locale, dialogo interculturale, sport …

Come viene trattato il tema dello scambio ? Durante lo scambio non ci saranno lezioni frontali, ma il tema verrà trattato dai partecipanti attraverso laboratori, workshop, giochi, attività artistiche, presentazioni fatte dagli stessi partecipanti, gite …

Chi può partecipare? Possono partecipare giovani di età compresa tra i 13 e i 30 anni legalmente residenti in un Paese ammissibile a partecipare al programma.

Per informazioni sugli scambi in progetto:
011/9511656 giovani@comune.rivoli.to.it
011/9511912 – 3280465934 – informagiovani@comune.rivoli.to.it

Se vuoi farti un’idea su quello che si fa durante gli scambi internazionali, leggi le info e guarda le foto degli scambi realizzati negli anni precedenti.

Se sei disponibile a fare un’esperienza di scambio internazionale e a partecipare agli incontri per l’ideazione di nuovi progetti, contatta l’Informagiovani o l’Ufficio Giovani!